Ciao ragazze,
oggi vi propongo un video che ho girato domenica scorsa in occasione del corso di tecnica shabby a Bologna.
E' da parecchio tempo che molte di voi me lo chiedono, così eccolo qui.
E' un video molto "basico", a un certo punto arriva mia madre che non aveva capito cosa stavamo facendo, io sono un po' diciamo sopra le righe, ma ... sì, lo sono spesso ;-)
In ogni caso l'importante è che si vedano le fasi del trasferimento passo passo, e mi sembra che ci siano tutte.
Fatemi sapere cosa ne pensate!
baci

Silvia, il tuo video è meraviglioso, tutte le fasi sono ben spiegate e tua madre è semplicemente mitica!!
RispondiEliminaGrazie Bella !!! ;-)
Eliminami piaceeeeeee ..... sembra facile .... da provare ..... grazie a te simpaticissima e alla tua mamma ... bacio
RispondiEliminagiusi
Grazie...glo
RispondiElimina<3
EliminaBravissima. .. è una tecnica che non ho mai provato e con il tuo video chiaro m'invogli a farlo. Sei simpaticissima e saluti alla tua mammina. Grazieeeee
RispondiEliminaComplimenti per il blog e per il tutorial assolutamente fantastico. Sto per trasferirmi in una casa nuova e ho tanti mobili vecchi da shabbare! Utilizzerò senz'altro le tue tecniche! Grazie!
RispondiEliminaSono felice che ti sia utile Veronica! Buon lavoro!
EliminaCiao! Bel tutorial, ma questa tecnica si può usare su qualsiasi supporto o solo sulle cere? E poi si può stampare con la stampante a getto d'inchiostro su carta per fotocopie o serve qualcosa di più preciso? Grazie!
RispondiEliminaciao Noemi, grazie. Ci vuole la stampa laser e viene meglio se stendi prima la cera, ma non è essenziale.
RispondiEliminaPuoi scriverci il sito dove trovare quelle bellissime scritte?
RispondiEliminaGrazie
Ilaria c'è il link nelle note del video, cliccaci sopra
RispondiEliminaChe meraviglia!!!! Ne ho visti tanti di video dove mostrano questa tecnica ma risultava sempre poco definita l' immagine, la differenza la fa la cera vero? Volevo anche chiederti, su tutti i supporti bisogna mettere sempre la cera? Mi vengono in mente le scatole per le bomboniere da personalizzare con i nomi degli sposi....grazie!!!!
RispondiEliminaGrazie Veronica!
EliminaSi, credo che sia sempre meglio metterla, su qualunque supporto dipinto, l'immagine viene più nitida!
e mi raccomando stampa laser ciao!
grazie bellissimo tutorial..non l'avevo mai fatto sopra la cera ci proverò al più presto ;)
RispondiElimina